Conference Archives
Envisioning the City of the Future: Making the Invisible Visible
June 20, 2017 – June 20, 2017
REGISTRATIONS OPEN 28 February 2017 \ SUBMISSIONS by 15 May 2017 >>> EXTENDED to the 24 May 2017
APERTURA ISCRIZIONI 28 Febbraio 2017 \ CONSEGNA entro 15 Maggio 2017 >>> ESTESO al 24 Maggio 2017
FINAL AWARD on 20 June 2017 \ E' possibile vedere o progetti premiati QUI
PREMIAZIONE FINALE il 20 Giugno 2017 \ It is possible to see the awarded projects HERE
PRESENTATION OF THE COMPETITION
The competition is an initiative promoted by the Urban Simulation Laboratory ‘Fausto Curti’ - labsimurb of the Department of Architecture and Urban Studies - DAStU of the Polytechnic University of Milan - POLIMI; it aims at involving students, graduates and experts to imagine the city of the future. The initiative works in synergy with the values and the objectives of the European project Sharing Cities (S.C.), of which labsimurb is leader in the co-design process, which involves citizens and stakeholders, of novel smart and urban services.
Participants are asked to imagine and design possible scenarios of the city of the future, starting from the values that the “sharing society” is promoting: How will smart and sharing cities look like in the future? How are these changes going to impact on people’s lives in cities?
The international competition is open to students, graduates and professionals. The participation in the competition requires a fee of € 30 for each group (which has to identify a leader). The group can be composed by a single person (i.e. the group leader). The competition has two different evaluation phases, as described in the paragraphs “Important Dates and References” and “Materials required”.
The international jury will award the most innovative projects. The first classified will win one ArchiCad 20 Full licence and one Lumion Standard licence (corresponding value € 6.289). Moreover, the three winning projects will win three annual subscriptions to charging stations for electric vehicles (provided by NHP); these stations will be implemented within the European project Sharing Cities.
The Call for Competition is public and it can be downloaded HERE
You can see two spherical panoramas of the provided Lumion® model HERE
PRESENTAZIONE DEL CONCORSO
Il concorso è un’iniziativa promossa dal Laboratorio di Simulazione Urbana ‘Fausto Curti’ (labsimurb) del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano (POLIMI) con l’obiettivo di coinvolgere studenti, neolaureati e professionisti nell’immaginare la città del futuro. Questa iniziativa lavora in sinergia con i valori e gli obiettivi del progetto Europeo Sharing Cities (S.C.), per cui labsimurb guida il processo di co-progettazione che coinvolge cittadini e portatori di interesse.
Ai partecipanti è richiesto di immaginare e produrre scenari futuribili a partire dai principi che il paradigma della “società della condivisione” (sharing society) sta promuovendo: quale sarà il volto delle città intelligenti (smart) e in condivisione (sharing)? Questi sviluppi influenzeranno il modo in cui viviamo e progettiamo le città e se sì, come?
Il concorso ha un carattere internazionale ed è rivolto a studenti, neolaureati e professionisti. La partecipazione al concorso prevede una quota di iscrizione pari a €30 per gruppo iscritto (previa identificazione del capofila); il gruppo può essere composto anche da una singola persona (ovvero il capofila). Il concorso è diviso in due fasi di valutazione, come descritto nella sezione “Date importanti e riferimenti utili” e “Elaborati richiesti”.
La giuria internazionale premierà i progetti più innovativi. Il primo classificato riceverà in premio una licenza ArchiCad 20 Full e una licenza Lumion Standard (valore corrispettivo € 6.289). I primi tre classificati, inoltre, riceveranno in premio tre abbonamenti annuali ai punti di ricarica per veicoli elettrici (forniti da NHP) che saranno realizzati nell’ambito del progetto europeo Sharing Cities.
Il Bando di Concorso è pubblico e scaricabile QUI
È possibile visualizzare due immagini panoramiche sferiche del modello Lumion® fornito QUI
TIMELINE
27.02.2017
Launch of the call at the Polytechnic University of Milan (Campus Leonardo, Building 3, Room Sud 2.2 – 6:00 pm)
Lancio del Bando di Concorso presso il Politecnico di Milano (Campus Leonardo, Edificio 3, aula Sud 2.2 - ore 18:00)
28.02.2017
Opening date for applications
Apertura delle iscrizioni al Bando di Concorso
31.03.2017
Deadline for requesting clarifications and publication of FAQs on the competition website
Termine invio richieste di chiarimento e pubblicazione delle FAQ sul sito del concorso
15.05.2017 >>> EXTENDED \ ESTESO to 24.05.2017
Closing of applications and deadline for project submission within 12:00 pm - Central European Time Zone for accessing the first evaluation phase
Chiusura iscrizioni e consegna entro le ore 12:00 ora italiana degli elaborati di progetto per accedere alla prima fase di valutazione
26.05.2017 >>> EXTENDED \ ESTESO to 30.05.2017
Notice of the selected proposals (up to 30 proposals) and request of integrative material to access the second evaluation phase
Comunicazione dei progetti selezionati (max 30 progetti) che hanno superato la prima selezione e inizio della seconda fase di valutazione
12.06.2017
Delivery of the definitive material of the finalists projects
Consegna del materiale definitivo dei progetti finalisti20.06.2017
Closing ceremony and proclamation of the three finalists, special mentions and prizegiving at the Polytechnic University of Milan with international jury
Evento pubblico di proclamazione dei tre finalisti, menzioni speciali e premiazione del vincitore presso il Politecnico di Milano con giuria internazional
Image Credits: "Urban Forest" by Federico Ferrari, Huang Wen Hsine, Li Xiaoyue, Sun Yu, Hu Yiyi, Zhao Qichao, Wang Lingxiao (POLIMI - Architectural and Urban Simulation 2014/15, prof. Barbara E. A. Piga, prof. Rossella Salerno)
Laboratorio di Simulazione Urbana "Fausto Curti"
NEWS and UPDATES
The competition on….
School Of Architecture Urban Planning Construction Engineering
Ambiances International Network
Some articles about the competition...
26/04/2017 Smart e sharing city: novità su Envisioning 2017 – Data prorogata
01/03/2017 Concorso di idee Immaginari della città del futuro - Envisioning 2017
28/02/2017 La smart e sharing city di Envisioning 2017: il bando è online
20/02/2017 Smart e sharing city: il Contest Envisioning 2017 invita a immaginare la città intelligente
09/03/2017
Envisioning the City, il concorso per pensare la città del futuro
07/03/2017
Envisioning the City of the Future
02/03/2017 Al via l’International Envisioning Contest 2017